

Alle 11 è cominciata la conferenza stampa al piano superiore, nella quale si sono presentati i membri della famiglia Cavaliere e parte dello staff (se non ricordate bene rileggete il penultimo post) e soprattutto ci hanno parlato del lancio del gelato gioioso con qualche piccolo accenno agli altri prodotti dell'azienda come il vino e i prodotti caseari.



Ora vi racconto di questo gelato gioioso, è un gelato che nasce da un latte di elevata qualità, prodotto dalle mucche dell'azienda che vengono allevate secondo elevati standard di benessere e alle quali viene somministrata un'alimentazione ricca di fibre e proteine, in questo modo l'azienda ottiene una minore resa ma con un'elevatissima qualità, cosa a cui la Famiglia Cavaliere tiene molto. Da un latte di qualità si ottiene un gelato di qualità e soprattutto partendo da un buon latte è possibile diminuire la componente di panna e di zucchero in quanto questo latte è già molto ricco di lattosio.
Nella produzione di questo gelato i Cavaliere prestano molta attenzione e sottolineano l'importanza dell'utilizzo di materie prime genuine per questo non utilizzano grassi idrogenati, coloranti e aromatizzanti artificiali e soprattutto non utilizzano preparati industriali.
Durante la conferenza stampa è stato sottolineato più volte che la produzione di gelato varia in base alla stagionalità dei prodotti: ad esempio in autunno possiamo trovare gusti particolari come quello alla zucca, alle castagne o ai cachi.
Tutto ciò sembra un'innovazione, e lo è, ma in realtà è un ritorno alle origini, un ritorno alla produzione agricola di una volta, meno industrializzata e più genuina e questa non è una moda ma una necessità!

Se ora vi è venuta voglia di gelato prendete la macchina e dirigetevi al più presto all'Agrigelateria di Desenzano del Garda! Vi assicuro che non rimarrete delusi, anzi non vedrete l'ora di ritornare! :-)
Oltre a poter gustare un buonissimo gelato, potrete anche degustare e acquistare anche gli altri prodotti dell'azienda agricola come i formaggi, il vino, lo yogurt, il latte e molto altro.
Ci sarebbero ancora mille cose da dire ma non vorrei togliervi tutta la curiosità di andare a scoprirle con i vostri occhi e il vostro palato, è una visita che merita davvero, anche se non siete troppo vicini potete cogliere l'occasione per andare poi a farvi una passeggiata sul lago ;-)
Però ho un'ultima cosa da dirvi prima di lasciarvi: sabato 15 giugno ci sarà l'inaugurazione dell'agripizzeria con il campione del mondo Giorgio Sabbatini, mi raccomando non mancate!
Il calendario di Corte Fenilazzo è ricco di eventi quindi non vi resta che partecipare! Se avete bimbi è il luogo adatto: in mezzo alla natura con un'area giochi attrezzata tutta per loro, non avete scuse per non andare!
Ultimissimissima cosa: un ringraziamento speciale a tutta la famiglia Cavaliere e al suo staff che con la sua accoglienza mi ha fatto scoprire una realtà della mia zona che non conoscevo e un grande in bocca al lupo per il futuro a questa famiglia che ha saputo differenziarsi dalla massa per proporre un qualcosa di nuovo cercando di "tornare alle origini" puntando sulla genuinità, sul benessere degli animali che alleva, sulla stagionalità e sulla trasparenza di tutto ciò che fa.
Grazie ancora.
- Kiki -
Nessun commento:
Posta un commento