Siamo stati super disordinati ma i risultati sono stati molto soddisfacenti!
Vi presento il programma della serata:
- caramello (crema mou);
- mousse al cioccolato al latte;
- torta biscotto Charlotte;
- lingue di gatto;
- nocciole con isomalto per decorazione.
Come l'altra volta eravamo scettici sulla riuscita di tutto ma il gruppo non si è lasciato "spaventare"!!! Siamo partiti a tutta birra e siamo riusciti a creare 5 bellissime tortine da portare a casa come trofeo ;-)
Fatta la bagna siamo passati alla preparazione della mousse al cioccolato e alla crema mou che abbiamo utilizzato in seguito per farcire e decorare la nostra torta.


Per la base abbiamo usato un "biscotto" Charlotte, una specie di pan di Spagna che sono curiosissima di assaggiare (poi ovviamente vi riferirò le mie impressioni).
Per la base abbiamo usato un "biscotto" Charlotte, una specie di pan di Spagna che sono curiosissima di assaggiare (poi ovviamente vi riferirò le mie impressioni).
Per completare la decorazione della torta, mentre la base e le creme si raffreddavano, abbiamo preparato le lingue di gatto e delle bellissime nocciole "glassate" con l'isomalto. Per capirci meglio, abbiamo sciolto questo zucchero in una padella antiaderente, nel frattempo abbiamo infilzato delle nocciole su degli stuzzicadenti e le abbiamo passate nell'isomalto facendole roteare e alzandole si crea un filamento, le abbiamo infilzate in un pezzo di polistirolo e tenute a testa in giù, raffreddandosi il filamento diventa rigido creando un effetto decorativo niente male!
A mercoledì con la prossima lezione!
- kiki -
uuuh come piacerebbe pure a me fare un corso del genereee :(
RispondiElimina:-) io ho colto al volo l'occasione, oltre ad imparare un sacco di cose si conosce anche un sacco di gente interessante simpatica che condivide la tua stessa passione ;-)
EliminaHi thanks forr sharing this
RispondiElimina